Descrizione del progetto
Responsabile del progetto
Informazioni sul progetto
Committente
Comune Brunico
Piazza municipio 1
I-39031 Brunico
La casa Ragen a Brunico è uno dei pochi luoghi avente una documentazione dei proprietari dal XIII. secolo. Dal 1985 nella casa Ragen si trova la scuola di musica con più di 1.600 scolari all'anno. Soprattutto il cortile interno del rinascimento conferisce un atmosfera particolare che viene utilizzato per più di 100 manifestazioni all'anno come mostre d’arte, concerti, conferenze, letture, manifestazioni sacrali e profani. La sfida del progetto era il confronto con il complesso storico, Casa Ragen, chiesa parrocchiale, cimitero e con il futuro ampliamento del cimitero. Il progetto prevedeva un'adattamento alternativo dell'edificio nuovo in un ambiente che doveva tenere conto del carattere unico del paesaggio urbano del centro storico di Brunico. Tutto sommato nelle 36 aule nella casa Ragen e nell’ampliamento hanno posto 2.000 scolari all’anno.
Architettura e Direzione lavori generale
Studio Barozzi Veiga
Arch. Fabrizio Barozzi
Arch. Alberto Veiga
Bailén 36 1º 2ª
E-08010 Barcelona
Team progetto ITB
Architekt DI Manuel Schimko (Assistente direzione lavori)
Dott.-Ing. Hermann Leitner (Direzione lavori impianti)
Dr.-Ing. Josef Taferner (strutture)
Per. Ind. Manfred Brugger (impianti elettrici)
p.i. Marco Battisti (Coordinamento della sicurezza)
Elmar Baldissera (Assistente Coordinamento della sicurezza)
Servizi forniti
Progettazione
statica e direzione lavori statica, Progettazione e direzione lavori per
impianti elettrici, impianti e impianti mezzi di comunicazione ed
intrattenimento, appalto, contabilità, progettazione antincendio, coordinamento
della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione lavori
generale, rappresentanza locale del progettista generale
Periodo di esecuzione
10|2015 - 02|2017
Importo dell'opera
6.492.144 Euro

